Feedback a 360° per supportare i vostri progetti di trasformazione

Immagine di Didier Burgaud
Didier Burgaud

Direttore di consulenza presso Qualintra

Esiste tutta una serie di sintomi che si possono osservare oggi e che depongono a favore dell'impostazione di valutazioni a 360°, 2 osservazioni:

  1. il boom delle seconde case, perché il telelavoro permette di vivere altrove rispetto alle città. E oggi assistiamo a una sorta di disaffezione nei confronti delle metropoli, a favore delle città più piccole.
  2. Attraverso la gestione ibrida, emergono esigenze molto forti di maggiore vicinanza e appartenenza. Cosa si può fare quando si lavora da remoto? A casa, i dipendenti continuano a partecipare a grandi progetti collettivi. Come possono continuare ad appartenere a una struttura pur essendo soli a casa? Come si può lavorare a distanza ed essere comunque riconosciuti? Alcuni manager con una tendenza al controllo possono esacerbare questo controllo, o addirittura microgestire.

Ciò solleva domande sull'occupabilità e sullo sviluppo professionale. Come mi svilupperò? In questo contesto, la valutazione a 360° è uno strumento essenziale.